immagini | tecnØlogia | persone | id3a | Links | recensioni

 
f r a n c e s c a_d e b e l l i

1981

1986

2000/2001

dal 1997







1998-2003


2002-2003

2002

inizia lo studio di danza classica

inizia lo studio della tecnica Graham

segue il corso di danza contemporanea tenuto da Chevi Muraday presso la scuola di danza Carmen Senra di Madrid.

ha seguito numerosi workshop e seminari di danza contemporanea tra cui:
Joseph Fontano, Susan Sentler (Graham);
Ranko Yokoama, Louise Edith Frankenhius (Limon);
Florence Meregalli, Laurence Levasseur (Cunningham);
Miguel Lopez (Horton);
Gabrielle Staiger, Marina Collard (Release);
Chevy Muraday, Jean Gaudin, Martine Harmel, Bruno Agati, Jams Sylla, Jennifer Hanna, Ruxandra Rakovitza (Stili vari).

insegna danza contemporanea presso la Scuola di Danza della Società Ginnastica Triestina di Trieste

insegna al Cenacolo Arabesque – Endas di Ronchi dei Legionari (GO)

insegna presso l’ Associazione Danzaevento di Gradisca d’Isonzo (GO).

dal maggio 2002 danza nella compagnia di danza contemporanea “Arearea” (UD) diretta da Roberto Cocconi partecipando a numerosi spettacoli tra cui Dentro (Udine, luglio 2002), Circenses (Fagagna (UD), maggio e dicembre 2003; Pordenone e Montà d’Alba(CN), luglio 2004), P.G.R. Per Grazia Ricevuta (Masate, maggio 2004; Udine e Belluno, luglio 2004).

partendo dall'esperienza nel campo della danza contemporanea, si sta dedicando alla sperimentazione di sinergie tra movimento corporeo e tecnologie, con il fine di ricercare nuove forme di espressione artistiche in particolare assieme ad antonio giacomin ha realizzato Topolaus/One, un percorso virtuale ed interattivo attraverso le strade di Topolò (GO), agosto 2003, presentato al concorso The Third Place Gallery 2003 e International Computer Art Festival 2003 (Nova Gorica - SLO);
danSneg, un breve montato di videodanza, febbraio 2004; presentato al Coreografo Elettronico 2004 (Napoli), TTV Festival 2004 (Riccione), Dance Media 2004 (Topyo, JP), selezionato da TTV Festival per il Monaco Dance Forum 2004 (Principato di Monaco);
Satie’sfaction, un esperimento di videodanza interattiva, maggio 2004; presentato al Teatro Miela durante l’omaggio a Erik Satie;


  immagini | tecnØlogia | persone | id3a | Links | recensioni